I broncodilatatori adrenergici (in particolare gli agonisti dei beta2-adrenorecettori) rilassano i muscoli e allargano i bronchi, con un effetto diretto sui beta-adrenorecettori nel muscolo liscio bronchiale liscio.
Esistono due categorie di agonisti dei beta2-adrenorecettori utilizzati nell’asma. I broncodilatatori adrenergici a breve durata d’azione vengono utilizzati secondo necessità per controllare i sintomi dell’asma. I broncodilatatori a lunga durata d’azione vengono regolarmente usati due volte al giorno come coadiuvante in pazienti il cui asma è scarsamente controllato dai corticosteroidi per via inalatoria.